Area Verde
Lungo il percorso ecoturistico del Rio Cervino si trova l'Area verde di Gamalero (AL), un’ ampia area pubblica attrezzata per ospitare chi ama lo sport, lo svago o il relax, strutturata in cinque realtà immerse nella natura di ridenti colline:
- il centro sportivo Spandonari con campi di calcio, calcetto e tennis
- l’area verde Monica Bassan
- il parco dei frutti con il piccolo teatro
- il bosco delle “cicogne”
- l’area sgambamento cani
L’area verde Monica Bassan è uno spazio di oltre 6000 m2 con circa 45 alberi tipici della flora locale. Vi sono strutture per il gioco dei bambini, per i praticanti del fitness e per chi invece vuole trascorrere momenti di relax a passeggio tra gli alberi o seduto all’ ombra di un gazebo, magari leggendo un libro.
Nel parco dei frutti, in circa 5500 m2, sono coltivati con pratiche assolutamente bio, più di 140 piante disposte nel perimetro dei sei quadrati in cui è suddiviso il parco. In prevalenza ci sono pomacee (meli e peri molti dei quali di varietà cosi dette “antiche e/o dimenticate) e drupacee (albicocchi, susini, peschi e ciliegi), ma anche nespoli, fichi, melograni ed altri.
Nel primo quadrato c’è il piccolo teatro, luogo di cultura, di spettacolo e di relazioni, ma tutto il parco dei frutti è dedicato ai sensi, alla conoscenza e alle emozioni.
Nel bosco delle “cicogne” 60 alberi di più specie, sono stati piantati per ricordare lieti eventi che hanno riempito di gioia mamme e papà di Gamalero e non solo.
L’area sgambamento, oggi di circa 300 m2, sarà ampliata per consentire ai sempre più numerosi amanti dei cani di far scorrazzare in libertà i loro compagni a quattro zampe.