Asilo Badò
Obiettivo dell’attuale amministrazione comunale è realizzare un progetto di riqualifica di questo storico edificio e dello spazio esterno adiacente. Un percorso che coinvolga il maggior numero possibile di singoli o gruppi della comunità locale che abbiano interesse nel trovare idee e proposte, nonché la volontà di impegnarsi nella realizzazione del progetto stesso. Un piano che tenga conto dei vincoli architettonici, strutturali, finanziari e di destinazione previsti. Un percorso che sia, anche, occasione e possibilità di incontro, confronto e scambio con la comunità locale.
Statuto dell’Asilo Infantile CARLO BADO’ IN FRAZIONE SAN ROCCO DI GAMALERO
CAPITOLO I° - ORIGINE, DENOMINAZIONE - SEDE E FONDATORI
L’asilo Infantile CARLO BADO’, con sede nella frazione di San Rocco di Gamalero, trae la sua origine dal testamento olografo 15 marzo 1914 (depositato il 15 aprile 1921 negli atti del notaio Antonio Gallavresi di Milano), della signora Carolina Badò, vedova Colombo, la quale, oltre a lasciare all’asilo l’edificio appositamente costruito, dispone anche un legato di L. 20 mila a favore della Casa Divina Provvidenza, a condizione però che le suore di detto istituto continuassero a far scuola i bambini dell’asilo. (21 febbraio 1931)