top of page
Strada Franca
La “Strada Franca”, detta anche la “Strada del sale”, anticamente collegava il Monferrato settentrionale (il Basso Monferrato del Casalese) con quello meridionale (l’Alto, dell’Acquese).
La “Strada Franca” (1454-1708), ai tempi così chiamata poiché libera da dogane e pedaggi, partiva da Altavilla Monferrato per arrivare a Cassine, attraverso i territori di Fubine, Felizzano, oltrepassando il Tanaro e toccando i terreni di località Castello di Redabue (Oviglio-Masio). Dopo quelle di Bergamasco, la strada Franca tagliava poi le campagne a cavallo con l’Astigiano e giù per quelle di Carentino, Borgoratto e Gamalero.
E’ molto importante rivalutare le bellezze di questi luoghi incontaminati, una sorta di “parco naturale” tutto da scoprire e da vivere dalla gente, magari in passeggiata o in sella a una bicicletta.
bottom of page